Agenda

Service Management e progettazione dei servizi per la terza età e la non auto-sufficienza 5, 11/12 e 18 febbraio

Un corso di approfondimento sul Service Management e progettazione dei servizi per la Terza età e non auto-sufficienza. Tre appuntamenti sia online che in presenza a Milano per approfondire le tematiche trattate all’interno del gruppo di lavoro Socio-Sanitario della rete.

5, 11/12 e 18 febbraio 2025
On-line e Milano

Gli incontri sono tenuti da:

  • Eleonora Perobelli. Lecturer di Public Management presso SDA Bocconi School of Management e ricercatrice presso il Centro di Ricerche sull’Assistenza Sanitaria e Sociale (CERGAS) della Scuola nell’Area Social Policy e Service Management
  • NLAB Research Center. Il primo Hub Tecnologico Italiano per la ricerca sulle malattie neurologiche, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone affette da tali patologie degenerative con la possibilità di mantenere il più a lungo possibile la propria autonomia e la propria rete di relazioni grazie all’uso e allo sviluppo di nuove tecnologie.
  • Area Progettazione di CGM con Sabina Bellione per l’analisi e la valutazione delle opportunità e impieghi progettuali degli approfondimenti sviluppati.

Mercoledì 5 febbraio

Webinar
12.00-13.30 con Dott.ssa Eleonora Perobelli
Dalle trasformazioni socio-economiche e le implicazioni per i servizi socio-sanitari per la longevità, alla (non) risposta del welfare pubblico e le opportunità per il mondo cooperativo”

Martedì 11 e mercoledì 12 febbraio

2 giornate in presenza a Milano

11 febbraio 2025
presso la sede di CGM in via Barigozzi 24 – Milano
dalle 10.00- alle 18:00 – con Dott.ssa Eleonora Perobelli
“La sostenibilità del settore socio-sanitario e assistenziale (economica, competenze e modelli di servizio) e elementi di Service management per innovare i servizi”

12 febbraio 2025

Al mattino visita NLab Research Center presso l’Ospedale Maggiore di Niguarda: visita ai laboratori e approfondimento rispetto alle tecnologie e applicazioni sviluppate dal Centro Ricerche.

Nel pomeriggio incontro dal titolo “Impieghi progettuali delle tecnologie e del service management per l’innovazione dei servizi e lo sviluppo di progetti per l’abitare e la residenzialità”

Martedì 18 febbraio

Webinar
12.00-13.30 con Dott.ssa Eleonora Perobelli
“Residenzialità per anziani: overview di orientamento nel contesto italiano lato RSA e casi nazionali e internazionali di senior housing e altre soluzioni per ampliare l’offerta delle cooperative”

250 euro +iva per il primo iscritto, 200 euro + iva a partire dal secondo iscritto. 

La quota include i due light-lunch delle giornate in presenza.

Per partecipare al corso, è necessario compilare l’apposito form.

Eventi recenti

Child Safeguarding Policy 4 dicembre/30 gennaio

Aperte le iscrizioni per partecipare al corso in forma blended sui sistemi di tutela dell’infanzia (Child Safeguarding Policy, CSP), standard richiesto da bandi europei e enti di finanziamento pubblici e privati a livello nazionale.

Leggi Tutto »