Due webinar su come predisporre ambienti di lavoro accessibili anche per chi è neurodivergente e su come utilizzare una comunicazione efficace e rispettosa per tutte e per tutti.
5 giugno 2025
Dalle 10 alle 12
17 giugno 2025
Dalle 10 alle 12
Online
L’approfondimento 2025 sul tema della parità di genere e inclusione si focalizza sul tema della convivenza delle diversità nelle nostre organizzazioni, in particolare ponendo l’attenzione sulla neurodiversità.
Ci focalizzeremo su come predisporre ambienti di lavoro accessibili anche per chi è neurodivergente e su come utilizzare una comunicazione per tutte e per tutti.
La formazione è organizzata in due appuntamenti on line con Eleonora Marocchini, psicolinguista, si occupa di neurodiversità e pragmatica della comunicazione, accessibilità e D&I.
WEBINAR 1
5 giugno 2025
Caratteristiche sensoriali, comunicative e cognitive delle persone neurodivergenti e relative strategie e indicazioni pratiche per favorire l’accoglienza e la loro integrazione attraverso la creazione di ambienti di lavoro inclusivi.
WEBINAR 2
17 giugno 2025
Il linguaggio della neurodiversità. La comunicazione aziendale adatta a tutti: strategie e indicazioni per una comunicazione accessibile ed equilibrata per tutte e per tutti.
Costi
I due appuntamenti sono pensati come approfondimento unico e hanno un costo complessivo è di 150€+iva/persona (tot. 183€) per i soci della rete CGM e 180€+iva/persona (tot. 219,6€) per gli esterni.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi ai webinar, è necessario compilare l’apposito modulo online.